su questa pagina facebook ho trovato un suggerimento...fare la zuppa come ai vecchi tempi, usando le foglie del cavolfiore, il torsolo, magari un po di finocchio ( la parte esterna più dura), una carotina ammosciata...insomma cose così...
e in effetti ho seguito il consiglio, avevo appunto un cavolfiore e i finocchi, poi un paio di pomodori mollicci, ho aggiunto un paio di carote, una zucchina e un pò di cipolla, poi una volta cotte le verdure ho passato tutto col mixer e devo dire che il risultato è stato molto soddisfacente:-)
Cerca le ricette
giovedì 25 ottobre 2012
simil-parmigiana
ho cotto alla piastra una melanzana viola ( di quelle tonde) a fette, nel frattempo ho messo in padella dei pomodori a fettine, con sale, origano e poco olio. Ho messo uno strato di melanzane in una pirofila, poi un pò di pomodori, fettine di scamorza affumicata, emmental e fontina e grana , poi un'altro strato di tutto e in forno per una ventina di minuti:), ottimo:-)
domenica 21 ottobre 2012
rotolo farcito con crema al cacao
INGREDIENTI:
- 1 uovo nel bicchiere dosatore+acqua fino ai 110 ml
- 200 grammi farina
- 6 grammi di lievito di birra
- 40 grammi di zucchero
- 40 grammi di olio di semi
- 100 gr di miele di acacia,
- 20 grammi di cacao amaro
- un goccino di rhum
Ho messo gli ingredienti nella MdP, ho fatto partire il programma :Impasto, nel frattempo ho mescolato il miele col cacao,mescolando con attenzione, ho poi aggiunto un pò di rhum,per dare un sapore un pò più deciso...ho steso l'impasto, spalmata la crema, poi l'ho arrotolato e adagiato su una teglia con sotto la carta forno. Ho però commesso un errore, non ho chiuso le parti finali del rotolo, così è uscita della crema durante la cottura.
Messo in forno a 200 gradi per 25 minuti... e molto apprezzato da tutti:-)
sabato 20 ottobre 2012
crocchette di miglio
ho provato a fare le crocchette di miglio, ne avevo assaggiate di quelle già confezionate, ma devo dire che fatte al momento son molto più buone!
Ingredienti:
- 1 tazza di miglio
- 2 tazze di acqua
- 4 pezzi di zucca e 2 patate cotte a vapore
- rosmarino tritato
- sale
- curry
- pangrattato
Ho schiacciato le verdure con la forchetta, le ho mescolate col miglio, ho messo sale, curry e rosmarino tritato, ho formato delle polpettine che ho passato nel pangrattato, le ho messe in una teglia con un filo d'olio e cotte per una quindicina di minuti girandole un paio di volte
domenica 14 ottobre 2012
pane al cacao (ottimo per la colazione)
Ingredienti:
- 130 gr d'acqua
- 200 gr farina bianca
- 40 gr zucchero
- 1 cucchiaio abbondante di cacao amaro
- un pizzico di sale
- 10 gr di lievito di birra
- 20 gr di olio di semi

torta di mandorle e cocco senza uova
Ingredienti:
ho tritato le mandorle nel robot da cucina, poi ho aggiunto tutti gli ingredienti insieme, per ultima l'acqua, che ho dosato secondo necessità, ho messo nella tortiera, in forno a 180° per circa 40 minuti
- 200 gr di farina
- 1 cucchiaio di fecola di patate
- 80 gr di cocco grattuggiato
- 60 gr. di mandorle tritate
- 70 gr di olio di semi
- 1 bicchiere circa di acqua fredda
- 1 bicchierino di rhum
- una bustina di lievito
ho tritato le mandorle nel robot da cucina, poi ho aggiunto tutti gli ingredienti insieme, per ultima l'acqua, che ho dosato secondo necessità, ho messo nella tortiera, in forno a 180° per circa 40 minuti

torta di zucca e amaretti senza uova
ingredienti:
faccio cuocere la zucca al vapore, oppure in forno dentro un foglio di alluminio o in microonde
( io l'ho fatta cuocere a vapore)
Metto gli amaretti nel robot da cucina e li trito, poi aggiungo la zucca, un pizzico di sale, e finchè la macchina gira aggiungo farina e, zucchero ,lievito e la buccia del limone grattuggiata, poi aggiungo olio e se l'impasto è troppo denso un pò di acqua fredda.
Spennello la tortiera con poco olio di semi e inforno a 180° gradi per circa 40 minuti
- 225 gr. di farina
- 120 gr di zucchero di canna
- 1 cucchiaio di fecola di patate
- 500 gr di zucca
- 60 gr di olio di semi
- 10 amaretti
- 1 bustina di lievito
- la buccia grattuggiata di 1 limone
- acqua q.b.
- un pizzico di sale
- zucchero a velo
faccio cuocere la zucca al vapore, oppure in forno dentro un foglio di alluminio o in microonde
( io l'ho fatta cuocere a vapore)
Metto gli amaretti nel robot da cucina e li trito, poi aggiungo la zucca, un pizzico di sale, e finchè la macchina gira aggiungo farina e, zucchero ,lievito e la buccia del limone grattuggiata, poi aggiungo olio e se l'impasto è troppo denso un pò di acqua fredda.
Spennello la tortiera con poco olio di semi e inforno a 180° gradi per circa 40 minuti
La consistenza e l'aspetto sono un pò strane, ma vi assicuro che è ottima :-)
eccomi!
mamma mia latito da qui da un bel pò, mannaggia alla pigrizia, ma ora cercherò di rimediare:-)
Iscriviti a:
Post (Atom)